Martedì 31 ottobre termina l’anno commemorativo per i “500 anni della Riforma protestante” con una preghiera ecumenica alle ore 17 presso la Chiesa Evangelica di Merano, a cui parteciperà anche il vescovo Ivo Muser.
“All’inizio dell’anno commemorativo per i 500 anni della Riforma l’impressione era quella che tutto girasse soltanto attorno a Lutero, in realtà il focus era ciò che ci unisce come cristiani: la fede in Gesù Cristo”, afferma don Mario Gretter, incaricato diocesano per l’ecumenismo.
Tra tutte le diversità che esistono e che devono essere prese sul serio, le numerose iniziative e gli incontri ecumenici di quest’anno commemorativo hanno evidenziato che ogni Chiesa si deve impegnare a rinnovarsi continuamente secondo il Vangelo per essere sempre più sensibile e per alzare la voce in modo comunitario nei confronti delle persone che stanno al margine della società, vale a dire i bisognosi e in particolare le persone in fuga.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News