visualizzare il contenuto principale

Teotag 2025

Scopri le varie possibilità di collaborazione alla vita della Chiesa. Il 18 marzo 2025 a Bressanone.

In questa mattinata gli alunni potranno conoscere varie possibilità di collaborazione alla vita della Chiesa incontrando persone che lavorano in questi ambiti. Potranno anche richiedere informazioni sui vari percorsi formativi.

Programma

Porte Aperte alla Teologia

18 marzo 2025, dalle ore 9.15 alle ore 13.00
presso lo Studio Teologico Accademico e l'Accademia Cusanus di Bressanone


Accademia Cusanus

 

  • ore 9.15 – 9.30: Apertura
  • ore 9.30 – 10.05: Plenaria
    • “A cosa credo, se non credo?”
      • Christoph Amor, professore presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone

Seminari (ore 10.15 – 11.00)

  1. “Gli animali vanno in paradiso? Possiamo mangiarli?”
    • P. Martin M. Lintner, professore presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone
    • Aula 1
  2. “Esiste Dio?”
    • Veronika Weidner, professoressa presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone
    • Aula 2
  3. “Gesù: uomo o Dio?”
    • don Gioele Salvaterra, decano di Merano II
    • Aula 3
  4. “Chi è più forte: Allah o Dio?”
    • don Paul Renner, professore emerito presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone
    • Aula 4
  5. “Putin andrà in paradiso? Breve introduzione alla teologia del giudizio”
    • Christoph Amor, professore presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone
    • Aula 5
  6. “C’è la vita dopo la morte? Che senso ha la mia vita? La mia vita è già stata scritta?”
    • Reinhard Demetz, direttore dell’Ufficio pastorale della diocesi di Bolzano-Bressanone
    • Aula seminario 1
  7. “La Bibbia è stata scritta da Dio?”
    • Ulrich Fistill, professore presso lo Studio Teologico Accademico di Bressanone
    • Aula seminario 2

Incontri (ore 11.15 – 12.15)

  • “Ciò che da sempre avrei voluto chiedere al Vescovo”
    • con il vescovo Ivo Muser
  • “Se non avessi la carità… (1Cor 13,2). Solidarietà e amore per il prossimo. Cosa fa la Caritas”
    • con Brigitte Hofmann, responsabile Caritas parrocchiali, volontariato e sostegno telefonico
  • “Una donna può lavorare nella Chiesa?”
    • con Johanna Brunner, direttrice dell’Ufficio Matrimonio e Famiglia
  • “In cammino insieme: la catechesi come luogo di apprendimento della fede”
    • con Sonia Salamon, referente per la catechesi presso la curia vescovile
  • www. welt weit wirken: agire a livello mondiale”
    • con Irene Obexer Fortin, Ufficio missionario e OEW, Young Caritas e Share Global
  • “Assistenza spirituale in ospedale – il fascino della vita”
    • con Ancilla Lechner e Anna Gläserer, assistenti spirituali in ospedale
  • “Pastorale in carcere”
    • con don Giorgio Gallina e Ivan Wegleiter, diacono permanente
  • “Generazione Z: tra ansia e speranza”
    • con Michaela Mahlknecht e Floriana Gavazzi, RAI

Gli insegnanti di religione cattolica sono pregati di raccogliere le adesioni e di inserirle nel sottostante modulo di iscrizione.

Iscrizione al Teotag 2025

* campo obbligatorio

Ho letto l'informativa sulla protezione dei dati e acconsento all'elaborazione dei miei dati personali.