In occasione dell’odierna festa in memoria dei patroni diocesani S. Cassiano e S. Vigilio il vescovo Ivo Muser ha presieduto la celebrazione solenne nel Duomo di Bressanone. La liturgia è stata animata musicalmente dai cori parrocchiali del Decanato di Bressanone. Al termine della S. Messa è seguita la tradizionale processione di S. Cassiano con le reliquie dei santi, quest’anno anche con una reliquia del beato Josef Mayr-Nusser.
S. Cassiano e S. Vigilio rappresentano una testimonianza di fede e di annuncio della fede nella Diocesi di Bolzano-Bressanone. “S. Cassiano e S. Vigilio si rivolgono a noi: è importante conoscere la propria fede, parlare di questa fede, condividerla con gli altri e testimoniarla davanti agli altri”, ha affermato il vescovo Ivo Muser nella sua omelia. Inoltre, mons. Muser si è soffermato sul fatto che è necessaria una decisione consapevole e coraggio civile per rendere i valori del Vangelo come parte integrante della vita e della società, pur sapendo che attualmente la fede e l’annuncio della fede sono esposti a grandi sfide. Il presule ha menzionato come esempio il beato Josef Mayr-Nusser. “Che questo nostro martire ci aiuti a formare la nostra coscienza e a sconfessare le tante mode e i tanti idoli di oggi”, ha commentato mons. Muser.
Al termine della S. Messa è seguita la processione di S. Cassiano con le reliquie dei santi per le strade cittadine che si è conclusa in piazza Duomo con il canto dedicato ai Santi diocesani e la benedizione solenne del vescovo. “Questa processione in memoria dei nostri patroni diocesani vuole essere espressione di un nostro cammino di vita e di fede”, ha affermato il vescovo che ha proseguito, dicendo: “Oggi l’annuncio della fede è una nostra responsabilità. Oggi la fede ha bisogno di noi, poiché si decide anche attraverso di noi se la storia della fede cristiana proseguirà”.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Formulari per la messa
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News