visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2017

Giornata del creato: "Oggi bisogna pensare al domani"

“La custodia del creato non è un tema del passato, ma piuttosto bisogna pensare oggi al domani, alle generazioni future”, ha affermato don Mario Gretter, incaricato diocesano per l’ecumenismo, durante la preghiera ecumenica a Merano.
Ieri, nell’ambito della Giornata del creato si è svolta la preghiera ecumenica nella chiesa della comunità evangelica a Merano e tale iniziativa intendeva ribadire che la salvaguardia del creato è un tema ecumenico. Sì è commemorato in particolar modo il vescovo defunto Karl Golser a cui stava molto a cuore l’impegno per l’ecumenismo e la salvaguardia del creato; egli infatti diceva spesso: “Salvaguardare il creato in modo responsabile è espressione di un’identità cristiana.”
Durante il “mese del creato” (1° settembre – 4 ottobre) si affronta principalmente la tematica della responsabilità nei confronti del creato. Un momento molto importante per promuovere la salvaguardia del creato come uno stile di vita che non si riduce a questo mese, ma si protrae per tutto l’anno, si svolgerà il 5 ottobre insieme al vescovo Ivo Muser. In quest’occasione mons. Muser presiederà una preghiera ecumenica nella chiesa dei cappuccini a Bolzano, sottolineando l’importanza di continuare ad essere pellegrini, viaggiatori sulla terra di Dio, come ha suggerito per quest’anno la Conferenza Episcopale Italiana.