Nel processo di attuazione delle decisioni del Sinodo diocesano e nell’impegno per rispondere alle sfide del presente, il vescovo diocesano Ivo Muser ha deliberato una serie di avvicendamenti nel settore dell’informazione e della comunicazione della Diocesi.
Dal 1° febbraio 2018 l’attuale Ufficio stampa diocesano lascia il posto all’Ufficio per le comunicazioni sociali, che curerà la comunicazione multimediale della Diocesi verso l’interno e verso l’esterno, il coordinamento del lavoro dei media diocesani, il contatto con il mondo dell’informazione e la promozione della comunicazione ecclesiale ai vari livelli.
Direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali sarà Paolo Ferrari. Il giornalista ha già lavorato all’Ufficio stampa diocesano a fine anni 90 e successivamente ha guidato l’Ufficio stampa della Provincia. Dell’Ufficio entrano a far parte anche Irene Argentiero, finora direttrice responsabile del settimanale diocesano IL SEGNO, e un altro redattore la cui nomina sarà formalizzata prossimamente.
Il 1° febbraio 2018 sarà istituito anche l’Ufficio per il dialogo, che promuove il dialogo della Chiesa con persone di altre confessioni e religioni, culture e concezioni del mondo, approfondisce i temi relativi a lavoro, giustizia sociale, salvaguardia del creato e tutela della domenica. Direttore dell’Ufficio sarà Martin Pezzei, finora responsabile dell’Ufficio stampa. Don Mario Gretter resta referente per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e farà parte del nuovo Ufficio.
Dalla primavera 2018 il giornale diocesano IL SEGNO, con una nuova veste grafica, sarà pubblicato a cadenza mensile e veicolato assieme al quotidiano Alto Adige. Con questa misura la Diocesi avvia il rilancio della pubblicazione, che potrà rivolgersi ad una platea più ampia di lettori e approfondire ogni mese temi interessanti della Chiesa mondiale e locale nonché dibattere le questioni attuali della nostra società. Fino al 31 dicembre 2017 IL SEGNO uscirà nel consueto format settimanale.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News