Il vescovo diocesano ha nominato alcuni sacerdoti, membri del Consiglio presbiterale, che formano il Collegio dei Consultori per cinque anni. Fanno parte del Collegio dei Consultori: Luigi Carfagnini, Massimiliano de Franceschi, Albert Ebner, Bernhard Holzer, Josef Matzneller, Markus Moling, Gabriele Pedrotti, Alois Pitscheider e Josef Torggler.
Durante una sede vacante la conduzione della Diocesi passa al Collegio dei Consultori. Nel giro di otto giorni dopo l’annuncio della stessa sede vacante, il Collegio dei Consultori nomina un amministratore diocesano il quale ha il compito di guidare temporaneamente la Diocesi. Recentemente nella Diocesi di Bolzano-Bressanone è successo due volte: dopo la morte improvvisa del vescovo Wilhelm Egger e dopo la rinuncia al servizio episcopale del vescovo Karl Golser per motivi di malattia. Un altro compito del Collegio dei Consultori, sancito dal diritto canonico, consiste nel fatto che il vescovo deve nominare un economo diocesano dopo aver consultato il Collegio dei Consultori e il Consiglio diocesano per gli affari economici; il vescovo, inoltre deve consultare il Collegio dei Consultori prima di approvare uscite di denaro di un certo valore oppure prima della cessione di patrimonio diocesano.
“Desidero che i membri del Collegio dei Consultori siano aperti alle persone e che mi comunichino anche le voci, le preoccupazioni, le aspettative, i problemi, le speranze che hanno percepito e sentito nella Diocesi. Sono grato a loro per l’adempimento di questo compito. Sicuramente m’impegnerò a prendere sul serio e ad ascoltare ogni consiglio, come anche ogni critica, ben cosciente che come vescovo ho sempre bisogno degli altri per le mie decisioni e per la mia responsabilità”, afferma il vescovo Ivo Muser.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News