Il 1° novembre, in occasione della solennità di Ognissanti, il vescovo Ivo Muser benedirà alle ore 10 il nuovo altare a Mules. Alle ore 14.30 il vescovo presiederà la celebrazione della parola e la benedizione delle tombe al cimitero di Bolzano.
Il 1° novembre la Chiesa cattolica celebra la solennità di Ognissanti. Questa festività pone l’attenzione su tutti quelli che hanno già raggiunto la meta della loro vita, ma ricorda anche la propria vocazione alla santità. I “santi” non sono soltanto quelli che sono stati santificati dalla Chiesa, ma tutte quelle persone che hanno seguito in modo particolare l’esempio di Cristo.
L’entrata al cimitero può essere intesa come un tratto del cammino di fede. “La solennità di Ognissanti e la commemorazione dei defunti sono un’occasione importante per riflettere sul significato della vita, della morte e della vita dopo la morte. Spesso per l’essere umano le grandi domande esistenziali sono legate a paura, dubbio, lutto e ferite. I santi e i nostri defunti ci possono aiutare a porci seriamente queste domande”, afferma il vescovo Ivo Muser.
- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Sacramenti e celebrazioni
- Liturgia
- Liturgia del giorno
- Calendario Liturgico
- Ministri straordinari della Comunione
- Benedizione dei morenti
- Deposizione dell'urna cineraria
- Direttive diocesane per la liturgia
- Santi e beati della Diocesi
- Celebrazioni domestiche
- Messe sulle cime
- Preghiera per la pace
- Vigilia di Pentecoste
- Suggerimenti per preparare l’omelia
- Links al tema liturgia
- Rituali ed usanze religiosi
- Pastorale biblica
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News