visualizzare il contenuto principale

Parole di speranza: condividere messaggi personali sui mercatini di Natale

Con una speciale iniziativa per l’Avvento, la Commissione Turismo della Diocesi di Bolzano-Bressanone invita a creare messaggi di speranza personali. Cartoncini a forma di alberelli di Natale possono essere personalizzati e appesi agli alberi presenti nei mercatini di Natale. L’azione unisce il tempo di Avvento con il tema dell’Anno Santo 2025 e vuole essere un segno di speranza e fiducia.

Per portare la Buona Novella di Cristo nei grandi e piccoli mercatini di Natale della provincia, la Commissione Turismo della Diocesi di Bolzano-Bressanone ha avviato una nuova iniziativa: sotto il motto “Parole di speranza” sono stati creati cartoncini a forma di alberelli di Natale che i visitatori possono personalizzare con messaggi o pensieri. Questi cartoncini vengono poi appesi su alberi natalizi appositamente predisposti per diffondere parole di incoraggiamento e speranza.

Gli alberelli di carta, decorati con frasi di speranza tratte dalla Bibbia, sono disponibili in tre lingue: tedesco, italiano e inglese. Sul retro c’è spazio per annotare pensieri personali o desideri. “In questi tempi segnati da conflitti e difficoltà, questa iniziativa vuole essere un segno concreto di speranza e un contributo per diffondere la Buona Novella,” spiega Irene Argentiero, membro della Commissione turismo.

Gli alberelli non rappresentano solo un simbolo del tempo di Avvento, ma richiamano anche il prossimo Anno Santo 2025. L’azione si ispira al motto "Pellegrini della speranza", scelto da Papa Francesco per il Giubileo, e vuole aiutare a portare questo messaggio nelle comunità locali.