visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2024

Pellegrini della Speranza: Giubileo 2025

In un mondo messo alla prova da guerre, crisi e minacce, oggi è necessario raccontare la speranza e condividerla: lo ribadisce il vescovo Ivo Muser nel suo messaggio in vista dell’Anno Santo 2025, che ha come motto "Pellegrini di speranza" e che nella diocesi di Bolzano-Bressanone si apre il 29 dicembre nel duomo di Bressanone. In quest’anno la Chiesa e il mondo sono esortati a dare concreti segni di speranza: nell'impegno per la pace, per i giovani, gli anziani, i malati, i poveri e i migranti. “Abbiamo bisogno di speranza per accogliere la vita che nasce e per custodire e preservare la creazione minacciata e ferita”, scrive il vescovo, che ricorda anche le sette chiese giubilari altoatesine e i tanti appuntamenti nel calendario della diocesi.

La Chiesa altoatesina apre l'Anno Santo il 29 dicembre 2024 con il suono di tutte le campane della diocesi alle 12 e la celebrazione alle 15 nel duomo di Bressanone. Tra i molti eventi, il pellegrinaggio dei giovani a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025 e il pellegrinaggio diocesano sempre a Roma dal 27 al 30 ottobre. Un progetto sociale della Caritas diocesana accompagnerà il Giubileo come segno visibile di speranza.