visualizzare il contenuto principale

Pastorale disabili: ‘Gruppo di studio’ bilingue

Da maggio a dicembre 2020 alcune persone di madrelingua italiana e tedesca hanno condiviso idee, convinzioni e proposte per sviluppare una “pastorale con i disabili” a livello parrocchiale e diocesano.

Dopo l’incontro on-line del 9 Dicembre 2020, ecco i nomi dei membri:

  • ALBERTO GITTARDI (diacono perm.)
  • Don VITUS DEJACO (Centro ciechi)
  • REINHARD DEMETZ (Dir. Ufficio Pastorale)
  • ALESSANDRA MARCUCCI
  • ELISABETTA GALLI-CRESPIATICO
  • LAURA FULCO
  • MONICA TURATTI
  • LUCIA CEOL
  • MARIA MAGNAGO (Ref. Ufficio pastorale)
  • BENEDETTA MICHELINI (Ufficio scuola & catechesi)

 

Da fine agosto 2021 il Gruppo si è incontrato per organizzare e definire il programma del CONVEGNO DI FEBBRAIO (4-2-2022). Due membri del Gruppo (Elisabetta Galli e Maria Magnago) hanno seguito corsi online per essere d’appoggio all’Ufficio catechistico e alle Parrocchie che richiederanno un supporto specifico per la catechesi a bambini, ragazzi e persone con diversa disabilità.

Maria Magnago parteciperà al 1° Convegno nazionale dal 3 al 4 giugno 2022 a Roma.

 

Archivio 2021: Incontri mensili in videoconferenza

Nel 2021 si è svolto un ciclo di incontri mensili in videoconferenza, per un cammino di riflessione ed approfondimento, guidato da don Stefano Buttinoni, sacerdote dell’Arcidiocesi di  Milano, autore del libro: “La disabilità ci rende umani - dieci passi per una comunità inclusiva”.

Paola Vismara, intervistata dalla giornalista RAI Alessandra Tortosa, ha parlato del libro di don Stefano Buttinoni, nel programma POST IT, qui il link.

L’intervista è andata in onda LUNEDì 8 FEBBRAIO 2021, verso le 13.50.

Per riascoltare:  www.raibz.rai.it/feed.php