visualizzare il contenuto principale
Pellegrinaggi

Monasteri in Austria

25.09. - 30.09.2022 | Guida: Mag. Thomas Stürz

 

Per secoli i monasteri sono stati importanti luoghi di preghiera, cultura e scienza. Per molto tempo, l’Austria orientale in particolare è stata considerata un baluardo contro l’Impero Ottomano, che rappresentava una minaccia per l’intero continente europeo.

Quando questo pericolo fu scongiura to, si risvegliò una rafforzata fiducia cristiana in se stessi, che probabilmente portò anche alla straordinaria espan- sione di molti antichi complessi monastici. Molti di questi complessi monastici erano di grande importanza anche per l’Impero asburgico, ma esercitavano la loro influenza anche ben oltre i confini dell’impero.

A seconda delle loro possibilità, i grandi  complessi  monastici  svolgevano diversi compiti, alcuni dei quali continuano ancora oggi: alcuni ospitano grandi scuole, altri centri di formazione teologica, altri ancora sono enormi imprese economiche che danno lavoro e sostentamento a molte persone che vivono nell’area circostante.

Una peculiarità austriaca legata alla politica dell’imperatore Giuseppe II è il forte coinvolgimento dei monasteri nella pastorale parrocchiale. L’imperatore, infatti, abolì senza indugi tutte le comunità che non avevano un evidente scopo pastorale. Per sfuggire a questa situazione, anche i monasteri contemplativi si sono dedicati alla pastorale parrocchiale.

Tutto questo e la sontuosa arte barocca potranno essere scoperti durante questo interessante pellegrinaggio.

 

Ulteriori informazioni e iscrizioni

Programma dettagliato

Download PDF