visualizzare il contenuto principale

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO: 11 FEBBRAIO 2025


«La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato
nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato»

(Rm 5,5)

 

L'11 febbraio 2025 ricorre la 33.ma GIORNATA MONDIALE DEL MALATO. Fu San Giovanni Paolo II ad istituirla, nella ricorrenza dell’apparizione della Madonna a Lourdes.

Il vescovo Ivo Muser, in occasione della Giornata Mondiale del Malato, visita ogni anno uno degli ospedali altoatesini. Per il Giornata del Malato 2025 sarà ospite l’11 febbraio presso l'ospedale di Brunico.

Un piccolo cuore per te: iniziativa speciale nella Diocesi di Bolzano-Bressanone

La Diocesi di Bolzano-Bressanone celebra la Giornata mondiale del malato con l’iniziativa speciale „Un piccolo cuore per te“. Questa azione è organizzata dal servizio Caritas parrocchiali e volontariato, in collaborazione con la Commissione diocesana per la pastorale della salute e del lutto, l’Ufficio pastorale, l’Associazione delle Residenze per Anziani dell’Alto Adige e l’Assistenza spirituale in ospedale.

L’iniziativa invita gruppi di bambini e giovani, anziani, volontari, gruppi delle Caritas parrocchiali e tutte le persone interessate della diocesi a realizzare cuori in ogni forma e variante. Questi segni creativi di solidarietà possono essere consegnati entro il 31 gennaio 2025 durante l’orario di ufficio presso gli uffici Caritas di Merano, Bolzano, Bressanone e Brunico.

L’11 febbraio 2025, in occasione della Giornata mondiale del malato, i cuori saranno distribuiti dall’Assistenza spirituale in ospedale ai pazienti, ai loro familiari e al personale sanitario degli ospedali dell’Alto Adige. L’iniziativa mira a trasmettere vicinanza, speranza e riconoscenza, contribuendo in modo significativo alla celebrazione della giornata.

Partecipa e consegna i tuoi cuori entro il 31 gennaio:

  • Bolzano: via Cassa di Risparmio 1, tel. 0471 304 330
  • Merano: via Galileo Galilei 84, tel. 0473 495 632
  • Bressanone: via Stazione 27/a, tel. 0472 205 965
  • Brunico: via Paul von Sternbach 6, tel. 0474 414 064
  • E-mail: gemeinschaft.comunita@caritas.bz.it
  • Materiali promozionali: www.caritas.bz.it

Convegno di febbraio 2025: spiritualità e cura

In occasione della Giornata Mondiale del Malato, la Diocesi di Bolzano-Bressanone organizza il Convegno di febbraio sul tema Spiritualità e cura. L’evento si terrà venerdì 21 febbraio 2025, dalle 14.30 alle 18, presso l'Accademia Cusanus di Bressanone.

Il convegno approfondirà come fede e spiritualità possano influire positivamente sulla salute e sui processi di cura e guarigione, analizzando anche i dati forniti da studi scientifici. Si discuterà inoltre del contributo che gli enti sanitari, le associazioni e le comunità ecclesiastiche, come le parrocchie, possono offrire in questo ambito. Un altro aspetto centrale sarà il ruolo della pastorale nella cura e nell’accompagnamento delle persone ammalate o bisognose di assistenza.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alla “spiritualità della cura”: in che modo essa si manifesta nella pratica e quali impulsi offre per chi si prende cura degli altri.

Il Convegno di febbraio rappresenta un’importante occasione di confronto e riflessione per operatori sanitari, pastorali e tutti coloro che desiderano esplorare la relazione tra spiritualità e salute.

Archivio

  • GMM 2024: la vicinanza umana è irrinunciabile

“Abbiamo bisogno di persone che non temono il contatto con il prossimo, che difendono sempre la dignità e il valore di chi soffre. Non dobbiamo mai perdere la rete della vicinanza umana”: questi gli inviti ribaditi oggi (domenica 11 febbraio) dal vescovo Ivo Muser durante la visita alla residenza per anziani Don Bosco di Bolzano in occasione della 32.ma Giornata mondiale del malato. Muser ha incontrato gli utenti e ringraziato personale e familiari per il loro servizio impagabile.

Di più…

  • GMM 2023: visita all'Ospedale di Vipiteno con consegna del mandato

In occasione della Giornata Mondiale del Malato, il vescovo Ivo Muser ha visitato l'Ospedale di Vipiteno. Durante la visita, Muser ha dialogato con i medici, il personale infermieristico e non ultimo con i pazienti. Nella cerimonia, il vescovo Ivo Muser ha ufficialmente nominato il nuovo coordinatore degli assistenti spirituali ospedalieri, Marco Antulov, e Arthur Punter come assistenti spirituali.

Di più...

  • GMM 2022: 2mila cuoricini negli ospedali

In occasione della Giornata Mondiale del Malato 2022, gli assistenti spirituali ospedalieri hanno distribuito più di 2000 piccoli cuori come segno di attenzione e amicizia ai pazienti negli ospedali di tutta la provincia.

Di più...