- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
L’Ufficio per il dialogo promuove il dialogo istituzionale e personale della Chiesa cattolica e dei cattolici nella nostra diocesi, con persone di altre confessioni e religioni, con visioni del mondo e culture diverse, e si propone come interlocutore per le persone in cerca, i non credenti, i delusi e i dubbiosi.
L’Ufficio approfondisce questioni attuali nella Chiesa e nella società ed elabora assieme ad altre istituzioni, informazioni e documentazione utili al confronto con il singolo tema e per il dialogo all’interno e all’esterno.
Piazza Duomo 2
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 306 357
E-mail: dialog.dialogo(at)bz-bx.net
Il settore cura i contatti con i rappresentanti di altre confessioni ed osserva gli sforzi ecumenici all’interno e all’esterno della diocesi. Per la celebrazione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, viene preparato il materiale come anche in occasione di altre manifestazioni ecumeniche. Il settore offre diverse iniziative per la conoscenza delle confessioni cristiane.
Il settore cura i contatti con i rappresentanti di altre religioni ed osserva gli sforzi interreligiosi all’interno e all’esterno della diocesi. Il settore offre diverse iniziative per la conoscenza delle religioni del mondo, rivolte a gruppi di destinatari differenti e organizza anche gli incontri nel Giardino delle religioni a Bolzano.
Il settore osserva le comunità religiose particolari, i movimenti esoterici e le varie correnti di pensiero sulla visione del mondo presenti in Diocesi e si confronta con i relativi contenuti, le convinzioni e l’attività di questi gruppi.
Il settore offre orientamento nella molteplicità dei movimenti religiosi e delle correnti di pensiero sulla visione del mondo, propone consulenza personale e aiuto alle persone che fanno esperienze difficili con comunità problematiche ed elabora informazioni e materiale per il lavoro formativo e di insegnamento.
Settore diverse visioni del mondo
Piazza Duomo 2
39100 Bolzano
Tel. 0471 306 357
E-Mail rfw(at)bz-bx.net
Nel solco della dottrina sociale, il settore promuove una cultura del bene comune e pone particolare attenzione ai problemi del lavoro, della giustizia sociale, della pace e della salvaguardia del creato. Il settore collabora strettamente con altre organizzazioni e soprattutto con l’Istituto “De Pace Fidei” presso lo Studio teologico accademico e aiuta a far prendere coscienza di queste tematiche nelle parrocchie e nelle unità pastorali.
Un punto centrale è la collaborazione con l’Istituto “De Pace Fidei – pace, giustizia e salvaguardia del creato”.