- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
L’Ufficio scuola e catechesi è responsabile per l’insegnamento della religione cattolica, ancorato nell’incarico educativo della scuola, per offrire un orientamento ai giovani e promuovere una mentalità e una condotta responsabili. L’ufficio rappresenta le richieste della Diocesi nell’ambito delle diverse istituzioni scolastiche, collabora all’elaborazione delle indicazioni provinciali per la definizione dei curricoli e dei materiali didattici per l’insegnamento della religione cattolica e offre documentazioni e sussidi.
L’Ufficio svolge i colloqui per il permesso temporaneo all’insegnamento della religione cattolica rispettivamente per l’idoneità (missio canonica), esamina i requisiti e accompagna il personale docente di religione nel suo servizio.
L’Ufficio offre la sua assistenza nell’ambito della catechesi alle parrocchie, alle unità pastorali e a livello diocesano e offre alle persone un accesso e un approfondimento alla fede, soprattutto nella preparazione e nell’avviamento ai sacramenti dell’iniziazione, nonché si propone di stabilire un solido riferimento alla vita.
L’Ufficio è competente per la formazione cattolica degli adulti a livello diocesano, di unità pastorale e di parrocchia. Questa attività viene svolta su incarico della diocesi dall’Accademia Cusanus. L’ufficio cura i rapporti con gli enti di formazione diocesani, specialmente con l’Accademia Cusanus.
Inoltre l’Ufficio ha competenza sulla biblioteca e mediateca nel Centro pastorale, che viene gestita assieme alla Biblioteca San Girolamo quale biblioteca pubblica specializzata in pedagogia religiosa, pastorale e formazione degli adulti.
Avviso:
Presso l'Ufficio Scuola e Catechesi sono disponibili per la consultazione libri, sussidi e riviste che riguardano l'ambito della scuola, dell'Insegnamento della Religione cattolica e l'ambito della catechesi.
Piazza Duomo 2
39100 Bolzano
Tel. +39 0471 306 205 (scuola e IRC)
Tel. +39 0471 306 352 (catechesi)
E-mail scuola e IRC: schule.scuola(at)bz-bx.net
E-mail catechesi: katechese.catechesi(at)bz-bx.net
Il settore assiste in stretta collaborazione con i competenti ispettori dell’Intendenza scolastica il personale docente nell’insegnamento della religione nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, sia per quanto riguarda il servizio competente che le tematiche della pastorale scolastica.
Attraverso i confronti regolari con i diversi gruppi, le rappresentanze e le istituzioni scolastiche, vengono elaborate e offerte le necessarie informazioni e consulenze nonché i sussidi, con particolare attenzione posta sull’aggiornamento specialistico, sull’approfondimento spirituale e sulla crescita personale nella fede.
La biblioteca e mediateca nel Centro pastorale è una biblioteca specialistica che pone al centro la pastorale, l’insegnamento della religione, la formazione della personalità e la teologia pratica. Mette a disposizione libri attuali, altri media e materiali adeguati per lavorare nel campo dell’insegnamento della religione, nella comunità parrocchiale, nella scuola dell'infanzia e nell’asilo nido, nonché per la formazione degli adulti e l’aggiornamento.
Attraverso attività e iniziative, viene richiamata l’attenzione su tematiche particolari e interpellati gruppi di destinatari differenti.
Vi ha sede anche la biblioteca San Girolamo, fondata nel 1985 come complemento all’attività dell’Istituto di Scienze Religiose, che fornisce un servizio di consulenza bibliografica nelle discipline teologiche, artistico-religiose, storico-religiose e in quelle filosofiche.
Orario bibliotecario (biblioteca San Girolamo):
mercoledì: 9.00-12.00; 14.30-17.00
giovedì: 9.00-12.00; 14.30-18.00
venerdì: 9.00-12.00
Orario di apertura della biblioteca e mediateca:
lunedì, martedì, mercoledì: 9.00-12.00; 14.30-17.00
giovedì: 9.00-12.00; 14.30-18.00
venerdì: 9.00-12.00