- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
Per la celebrazione si determina un “luogo del libro”, dove la Parola di Dio sia intronizzata in modo visibile:
La processione introduttiva si compie con l’accompagnamento solenne dell’organo.
La processione introduttiva ha luogo secondo l’ordine previsto: i ministranti portano la croce, il turibolo e la navicella. Seguono i lettori con il lezionario (oppure, in caso di una Celebrazione della Parola, si può usare anche la Bibbia), affiancati da due ministranti con i candelieri. Seguono gli altri ministranti, il diacono se presente, e infine la guida della celebrazione (il presbitero, se si tratta di una S. Messa). Dopo l’inchino o la genuflessione si dirigono tutti ai propri posti. Il lettore pone il lezionario chiuso sull'altare, predisposto in precedenza. Il piatto frontale (prima di copertina) del libro sia rivolto all’assemblea. I candelieri siano posti accanto al libro, alla sua destra e sinistra.
(Cfr. Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sulla Domenica della Parola di Dio [n. prot. 602/20], 19.12.2020, n. 1)
Guida: Papa Francesco ha istituito nell’odierna terza domenica del tempo ordinario una domenica della Parola di Dio. Questa domenica pone l’attenzione in particolar modo alla Sacra Scrittura, ed è dedicata alla sua celebrazione, contemplazione e diffusione. La Sacra Scrittura è per noi cristiani una Parola viva. Crediamo che il Signore nella sua Parola è presente e vivo nella comunità dei fedeli, ed edifica la sua Chiesa. Cristo stesso ci parla e ci spiega le Scritture, per donarci libertà e salvezza. A lui rendiamo lode.
Se si tratta di una S. Messa, segue l’atto penitenziale.
Guida: Signore, Verbo del Padre,
che ti sei fatto uomo per la nostra salvezza,
abbi pietà di noi.
℞. Signore, pietà.
Guida: Cristo, Parola di sapienza,
che ci unisci tutti nel tuo amore,
abbi pietà di noi.
℞. Cristo, pietà.
Guida: Signore, evangelizzatore del Regno,
che ci chiami a essere pescatori di uomini,
abbi pietà di noi.
℞. Signore, pietà.
Se si tratta di una S. Messa, segue il Gloria.