visualizzare il contenuto principale

Giornata mondiale dei nonni e degli anziani

Domenica, 28 luglio 2024

Domenica 28 luglio 2024 si celebrerà la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), intende sottolineare come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime della cultura dello scarto.

Nell’anno di preparazione al Giubileo, che il Santo Padre ha scelto di dedicare alla preghiera, il tema della Giornata è tratto dal Salmo 71, l’invocazione di un anziano che ripercorre la sua storia di amicizia con Dio.

La celebrazione della Giornata, valorizzando i carismi dei nonni e degli anziani e il loro apporto alla vita della Chiesa, vuole favorire l’impegno di ogni comunità ecclesiale nel costruire legami tra le generazioni e nel combattere la solitudine, consapevoli che - come afferma la Scrittura - “Non è bene che l’uomo sia solo” (Gen 2,18).

In occasione di questa importante giornata, invitiamo calorosamente le parrocchie a dedicare, in modo particolare in questa data, una celebrazione ai nonni e agli anziani. Vi invitiamo a coinvolgere nella celebrazione anche le famiglie e soprattutto i bambini/i nipoti, affinché questa giornata diventi occasione di testimonianza dell’importanza dei legami familiari e della “ricchezza” che i nostri anziani rappresentano nelle nostre comunità parrocchiali.

Preghiere dei fedeli

Sacerdote: Dio nostro Padre, Tu sei il principio e la fine della nostra esistenza, e sei sempre presente in ogni istante della nostra vita. Ti Preghiamo:

  • Lettore/Lettrice: Per il nostro Papa Francesco: donagli buona salute e concedigli forza e coraggio nell'adempiere alle sue importanti responsabilità. Per questo noi ti preghiamo…..

Tutti/Tutte: Ascoltaci, o Signore

 

  • Lettore/Lettrice: Per i nostri nonni e bisnonni: Dona loro buona salute e gioia di vivere, e concedi loro di guardare con gratitudine a tutto il bene che hanno compiuto nel corso della loro vita e che ancora possono donare. Per questo noi ti preghiamo…..

Tutti/Tutte: Ascoltaci, o Signore

 

  • Lettore/Lettrice: Per i nonni e i loro nipoti:  Fa' che possano trovare gioia reciproca e arricchirsi e sostenersi a vicenda. Per questo noi ti preghiamo…..

Tutti/Tutte: Ascoltaci, o Signore

 

  • Lettore/Lettrice: Per le nostre famiglie: Sostienile, affinché ciascun membro possa realizzarsi pienamente mantenendo al contempo una forte unione familiare. Per questo noi ti preghiamo…..

Tutti/Tutte: Ascoltaci, o Signore

 

  • Lettore/Lettrice: Concedi ai nostri nonni e nonne defunti, ai bambini e ai giovani che hanno lasciato questo mondo di poter godere della gioia eterna della Tua presenza. Per questo noi ti preghiamo…..

Tutti/Tutte: Ascoltaci, o Signore

 

Sacerdote: Per questo noi ti preghiamo, Signore nostro Dio, che in ogni momento ci accogli con amore e bontà, per Cristo nostro Signore. Amen.