visualizzare il contenuto principale
Comunicati 2024

3 ottobre: commemorazione del beato Josef Mayr Nusser

Giovedì 3 ottobre 2024 cade l’80.mo anniversario del rifiuto di Josef Mayr Nusser di prestare giuramento di fedeltà a Hitler, una decisione che gli costò la vita. La memoria del beato Mayr-Nusser, celebrata da anni nel segno del coraggio civile, prevede quest’anno tre appuntamenti: uno a Stella di Renon e due a Bolzano.

Con una serie di iniziative pubbliche si celebra giovedì 3 ottobre la commemorazione annuale del beato Josef Mayr-Nusser, che esattamente 80 anni fa si rifiutò di prestare giuramento di fedeltà ad Adolf Hitler e fu condannato a morte. Nel giorno della memoria liturgica del beato altoatesino, la Piattaforma delle associazioni impegnate nel ricordo di Josef Mayr-Nusser intende stimolare un ampio dialogo pubblico sulla sua persona, sui suoi valori e sulle sue convinzioni. Il messaggio centrale è chiaro: il coraggio e la coscienza sono valori senza tempo che possono servire da modello per ogni generazione.

Giovedì 3 ottobre l’80.mo anniversario del gesto esemplare di Mayr Nusser viene ricordato con tre appuntamenti

  • alle ore 7.30 un primo momento commemorativo nella chiesa del bosco a Stella di Renon e la successiva colazione nella Haus der Familie; 

  • alle 9 nel duomo di Bolzano la Santa Messa bilingue celebrata dal vescovo Ivo Muser; 

  • alle 17 un evento speciale in piazza Walther: un flash mob con timpani e trombe, per poi passare alle domande specifiche con toni pacati. In contemporanea anche a Erlangen – la città tedesca gemellata con Bolzano in cui Mayr Nusser morì nel febbraio 1945 – si terrà un flashmob organizzato dagli studenti della "Josef-Mayr-Nusser Fachakademie für Sozialpädagogik". I giovani delle due città si uniscono così nel ricordo di un comune esempio di coraggio civile e impegno sociale.

Ulteriori informazioni sul web al link https://www.bz-bx.net/it/giorno-della-memoria-jmn