visualizzare il contenuto principale

Celebrare i funerali (PDF 12)

Descrizione breve:

Come credere di fronte a morte e lutto? Come accompagnare le persone in lutto? Come guidare la celebrazione del funerale?

Prerequisiti personali per la partecipazione: incarico ufficiale da parte del Vescovo a guidare le Celebrazioni della Parola, oppure una ordinazione diaconale oppure un diploma di studi teologici o religioso-pedagogici, esperienza nella pastorale e nella guida di Celebrazioni liturgiche, sanità psichica e maturità affettiva, disponibilità a partecipare a tutte le lezioni del modulo, disponibilità ad alcune esercitazioni pratiche nell’ambito della formazione, risultato positivo del colloquio di ammissione.

Prerequisiti da parte della parrocchia e/o dell’unità pastorale: il parroco, l’amministratore parrocchiale o l’incaricato pastorale competente, nonché il Consiglio pastorale parrocchiale o il Consiglio pastorale unitario (tramite deliberazione formale di cui agli Statuti) e, se presente, anche il/la responsabile parrocchiale, devono assentire alla partecipazione alla formazione, indicando tale assenso nel moduli di iscrizione. Costoro devono permettere al/la candidato/a di svolgere alcune esercitazioni pratiche nell’ambito della formazione, nella fattispecie tre Riti delle esequie, che il/la candidato/a devono preparare e guidare autonomamente; al termine della formazione devono inoltre far sì che le guide formate possano esercitare le loro funzioni. Il parroco, l’amministratore parrocchiale o l’incaricato pastorale competente accompagnano i candidati e partecipano assieme a loro agli incontri di formazione in cui è prevista la loro presenza.

Durata: 72 ore (96 unitá a 45 minuti)

Costi: 300 Euro

Per chi?

Modulo obbligatorio per: guide del rito delle esequie;

Attuali proposte di formazione:

Attualmente il modulo non é disponibile.