visualizzare il contenuto principale

Celebrazioni della Parola (PDF 11)

Descrizione breve:

Quale significato ha la Parola di Dio? Come celebrare la Parola di Dio? Quali strumenti abbiamo per guidare una celebrazione liturgica?

Prerequisiti personali per la partecipazione: esperienza nell’ambito della liturgia (per es. tramite un servizio liturgico), vita di fede, capacità di collaborare in un team, capacità di dialogo, sanità psichica e maturità affettiva, buona reputazione nella comunità, età minima di 25 anni, nessun impedimento canonico. I partecipanti sono tenuti alla frequentazione del corso con obbligo di presenza. Si dichiarano disposti a preparare nell’ambito della formazione tre Celebrazioni della Parola, che guideranno nella propria parrocchia con un incarico ecclesiale (pratica).

Prerequisiti da parte della parrocchia e/o dell’unità pastorale: il parroco, l’amministratore parrocchiale o l’incaricato pastorale competente, nonché il Consiglio pastorale parrocchiale o il Consiglio pastorale unitario (tramite deliberazione formale di cui agli Statuti) e, se presente, anche il/la responsabile parrocchiale, devono assentire alla partecipazione alla formazione, indicando tale assenso nel moduli di iscrizione.

Durata: 60 ore (80 unità a 45 minuti)

Costi: 250 Euro

Per chi?

Pflichtmodul für: Modulo obbligatorio per: guide delle Celebrazioni della Parola; guide del rito delle esequie;

Attuali proposte di formazione:

Attualmente il modulo non é disponibile.