visualizzare il contenuto principale

Con i disabili, in Diocesi…

Ecco una breve descrizione delle STRUTTURE e degli INCARICHI:

JESUHEIM

Via Casa del Gesù 24, Cornaiano/Appiano (BZ) | tel. 0471/ 057 140 | www.jesuheim.it/it/ 
Questo centro socio-sanitario è gestito dal gennaio 2013 dalla Fondazione Santa Elisabetta. È una casa di cura gestita in passato con grande impegno dalla Congregazione delle Suore di Carità di S. Vincenzo De Paoli.  La casa è suddivisa nei due settori: assistenza agli anziani e assistenza ai disabili e ospita attualmente 130 persone. Si dà grande importanza  alla cooperazione con altre istituzioni, in particolare con le comunità comprensoriali e l'Azienda sanitaria provinciale.   

 

‘CENTRO CIECHI – BLINDENZENTRUM ST. RAPHAEL’

Via del Bersaglio 36, Bolzano: 0471/ 442323 | www.blindenzentrum.bz.it 

Tra i molti servizi, offre anche incontri mensili in lingua italiana  con l'intento di conoscersi meglio, scambiare esperienze, trattare diversi temi di interesse, anche proposti dai partecipanti stessi e soprattutto per trascorrere delle piacevoli ore in compagnia: per i minorati della vista e i loro accompagnatori. Vi si trova anche l’équipe del “Blinden Apostolat Südtirol” (Apostolato dei Ciechi - Alto Adige).

 

Sacerdoti con incarico speciale:

per ciechi e ipovedenti: don Vitus Dejaco, ‘cappellano’ presso il “Blindenzentrum - Centro Ciechi St. Rafael”

per i sordi: P. Lorenz Staud, cappuccino, ‘cappellano’ che collabora con le due principali associazioni sul territorio: Ente Nazionale Sordi e EhK (Associazione dei genitori di bambini audiolesi)

Don Bruno Carli è stato per molti anni l’incaricato dei disabili nella parte italiana della diocesi.

Don Ulrich Fistill, assistente spirituale del “Sovrano Ordine di Malta” che in Alto Adige organizza pellegrinaggi a Loreto e a Lourdes con malati e disabili.

(Il Canonico don Noisternigg è stato per molti anni accanto ai disabili, che gli sono riconoscenti e lo ricordano. E’ tornato ‘alla casa del Padre’ il 21-7-2020)

 

Caritas diocesana

L’ “Area Assistenza e accompagnamento”, con la Dr. Paula Tasser assicura l’assistenza domiciliare + sostegno e accompagnamento a bambini e giovani con autismo: tel: 0473 495650  hauspflege(at)caritas.bz.it

Per ricerca del lavoro “jobcoaching” e punto d’incontro per disabili: cell: 3665893285integra(at)caritas.bz.it