- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
Nel KIT per le vocazioni possiamo inserire consigli e idee, proposti nei rispettivi luoghi parrocchiali e nei differenti gruppi, nell´ambito di iniziative a corto o lungo termine.
La commissione per la pastorale vocazionale è a disposizione per pianificazioni o per la eventuale ricerca di testimoni che raccontino la loro esperienza di fede.
Modelli per gruppi biblici e per gruppi - giovani: storie bibliche della "chiamata", nel Antico e Nuovo Testamento
Una o più persone vengono visitate nella loro sede oppure vengono invitate nelle parrocchie; per raccontare il loro cammino di fede (laici, sacerdoti, missionari, diaconi e fedeli della stessa parrocchia)
Proposta di ricerca e visione su internet di cortometraggi o filmati di testimoni impegnati. Segue discussione in gruppi.
Incontri riguardanti la nuova comunitá di seminaristi che nascerá in aprile. Luogo: la parrocchia, il Seminario di Bressanone.
Conoscenza di un santo nell´ambito di alcune settimane o di un percorso annuale, per la comunità parrocchiale in senso ampio o per determinati gruppi.
“Ricaricarsi”: proposte di spiritualità per adulti e giovani – adesso online
Attività regolari e frequenti per ragazzi/e (giovani/e) con una sensibilità spirituale particolare: partecipare in parrocchia (chierichetto, lettore, coro, consiglio pastorale…). Ogni parroco dovrebbe avere gli occhi aperti per fare l’invito ad una partecipazione più assidua e attiva nella vita della parrocchia affinché i giovani aiutino con i gruppi giovanili come responsabili (dipendendo dell’età) o nell’organizzazione dei GREST o altre attività per adolescenti e giovani (ritiri spirituali, pellegrinaggi…)
I giovani girano un cortometraggio: su un tema vocazionale e lo presentano alla comunità dopo un percorso di preparazione
Creare gruppi di preghiera per le vocazioni
Rete di preghiera per le famiglie e le vocazioni:Spiegazione nelle comunità parrocchiali delle varie forme di preghiera in rete presenti nella nostra diocesi. Coloro che assumono questo incarico ricevono ogni due mesi dei sussidi tramite posta
Distribuzione nelle parrocchie dei sussidi da ritirare in curia.