visualizzare il contenuto principale

Volontariato internazionale

Impegnarsi all’estero: una panoramica dei progetti disponibili

Stai cercando un’esperienza significativa che unisca solidarietà, incontro interculturale e crescita personale? Il nuovo sito della Diocesi di Bolzano-Bressanone raccoglie per la prima volta tutte le opportunità di volontariato all’estero offerte da diverse organizzazioni attive in Alto Adige: Missio, Caritas, OEW (Organizzazione per un mondo solidale) e Share Global.

L’offerta è ampia: si spazia da progetti educativi in Uganda a centri sanitari in Tanzania, da iniziative ambientali in Ecuador a programmi per bambini e giovani in India o Bolivia. I progetti si svolgono prevalentemente in Africa, Asia e Sud America, durano generalmente tre mesi e si rivolgono a persone aperte, motivate e pronte a vivere in contesti culturali e sociali molto diversi.

Tutte le informazioni sui progetti attivi, i requisiti, i tempi, le testimonianze e i contatti sono disponibili su questa pagina.

Informazioni pratiche

Elenco dei progetti

Contatti per consulenza e candidatura

#Caritas #missio #OEW #Share global

Testimonianze dirette

Molte persone hanno già vissuto esperienze di volontariato e condividono le loro impressioni:

“Volevo semplicemente fare qualcosa per gli altri”
Miriam Fontana, Uganda

Miriam Fontana ha insegnato inglese in una scuola primaria a Kitanga, in Uganda, collaborando con le religiose locali e aiutando anche in cucina e in refettorio.

"Dal canto del gallo alla fisioterapia" 
Petra Fink, Tanzania

Petra Fink ha lavorato in un ospedale in Tanzania: tra barriere linguistiche, mancanza d'acqua corrente e tanta gratitudine ha potuto mettere in pratica la sua professione in un contesto molto diverso.

Dove vuoi impegnarti?

I nostri programmi di volontariato sono attivi in diversi Paesi e continenti. Scegli il Paese che ti interessa e scopri tutte le possibilità di impiego.

Uganda

PAESE: Uganda
LUOGO: Kitanga / Kabale
LINGUA: Inglese, Rukiga

COMPITI:
Collaborazione all'insegnamento nella scuola primaria – inglese e matematica sono molto richiesti – e nel collegio, ma anche nella clinica. Disponibilità a partecipare alla vita quotidiana di una comunità di villaggio a impronta religiosa.

ALTRO:
Alloggio in parrocchia, buona vita comunitaria.

PAESE: Uganda
LUOGO: Palorinya, Moyo / Arua
LINGUA: Inglese

COMPITI:
Particolarmente adatto a persone con abilità manuali che amano lavorare con i giovani. Disponibilità a inserirsi nella vita di una comunità religiosa di villaggio.

ALTRO:
Alloggio nella missione; buona accoglienza da parte del team locale.

PAESE: Uganda
LUOGO: Birongo / Masaka
LINGUA: Inglese, Luganda

COMPITI:
Assistenza infermieristica e supporto nel centro sanitario rurale. Il centro si occupa di cure primarie, vaccinazioni, nascite e trattamenti per malaria e HIV.

ALTRO:
Alloggio nella struttura insieme al personale; vita comunitaria semplice e significativa.

PAESE: Uganda
LUOGO: Kosike-Amudat
LINGUA: Inglese, Karamojong

COMPITI:
Lavoro educativo e di animazione con giovani provenienti da contesti segnati da conflitti. Partecipazione alla vita quotidiana del villaggio della pace "Kalya".

ALTRO:
Sistemazione nella missione; accompagnamento da parte di operatori Caritas locali.

Tanzania

PAESE: Tanzania
LUOGO: Msindo, Songea
LINGUA: Inglese, Swahili

COMPITI:
Attività in una piccola infermeria, in una scuola, in un progetto agricolo e in un’officina per la produzione di tricicli per persone con disabilità.

ALTRO:
Alloggio nella missione, coinvolgimento nella vita comunitaria.

PAESE: Tanzania
LUOGO: Wangin’ombe (Njombe), Mbeya o Dar Es Salaam
LINGUA: Inglese, Swahili

COMPITI:
Collaborazione con bambini con disabilità fisiche e mentali, anche con attività di visita alle famiglie.

ALTRO:
Alloggio nel centro per bambini con disabilità.

PAESE: Tanzania
LUOGO: Naluale (Tunduru / Masasi)
LINGUA: Inglese, Swahili

COMPITI:
Lavoro agricolo pratico in una comunità che pratica l’agricoltura biologica. Scambio e formazione settimanale con 40 contadini locali.

ALTRO:
Alloggio presso le Suore Salvatoriane; conoscenza base dello swahili consigliata.

Etiopia

PAESE: Etiopia
LUOGO: Meki, Regione di Oromia
LINGUA: Inglese, Amarico

COMPITI:
Supporto nella fattoria della Caritas locale, coltivazione di ortaggi e frutta, compostaggio, allevamento. Attività educative nei centri di formazione professionale collegati.

ALTRO:
Tre mesi nel progetto. Alloggio nel compound della Caritas. Lavoro in team con personale locale.

PAESE: Etiopia
LUOGO: Alemtena, Regione di Oromia
LINGUA: Inglese, Amarico

COMPITI:
Lavoro con bambini tra i 4 e i 15 anni, supporto scolastico, attività ludico-educative e sostegno a famiglie vulnerabili.

ALTRO:
Alloggio presso le Suore dello Spirito Santo a Badessa.

Madagascar

PAESE: Madagascar
LUOGO: Toliara
LINGUA: Francese, Italiano

IL PROGETTO:

P. Jean Chrys è sacerdote e responsabile dell'associazione "SOS Toliara", che si occupa di poveri, affamati ed emarginati. Come organizzazione, costruisce scuole, gestisce una piccola clinica, una casa per ragazze e madri sole, ecc.

COSA POSSO IMPARARE?

Lavorare in ambito sociale in un luogo molto povero e con grandi difficoltà. Uno sguardo alla vita delle persone nel sud del Madagascar.

COMPITI:

Si cercano persone che amino lavorare con i bambini, i giovani e le donne, ma anche artigiani, operai edili con patente di guida. Disponibilità a partecipare alla vita quotidiana di una comunità religiosa.

ALTRO:

Alloggio presso la comunità di suore

RESPONSABILE DI PROGETTO:     

P. Jean Chrys

Repubblica Democratica del Congo

PAESE: Repubblica Democratica del Congo
LUOGO: Kongolo
LINGUA: Francese

COMPITI:
Costruzione di pozzi, coltivazioni, allevamento. Supporto alla progettazione e alla redazione di relazioni in contesto rurale.

ALTRO:
Alloggio presso la sede Caritas.

Mozambico

PAESE: Mozambico
LUOGO: Beira
LINGUA: Portoghese

COMPITI:
Supporto nelle scuole rurali e nei progetti agricoli. Promozione di tecniche sostenibili contro eventi climatici estremi.

ALTRO:
Alloggio nelle stazioni missionarie gestite dall’associazione ESMABAMA.

Zambia

PAESE: Zambia
LUOGO: Chipata
LINGUA: Inglese, Cinyanja

COMPITI:
Attività in una scuola primaria e in doposcuola: sport, laboratori manuali, supporto compiti. Lavoro con famiglie e comunità locale.

ALTRO:
Alloggio presso collaboratori locali o in appartamento condiviso, senza acqua corrente o servizi propri.

Kenya

PAESE: Kenya
LUOGO: Ruiru
LINGUA: Inglese, Swahili

COMPITI:
Accompagnamento educativo e relazionale di giovani provenienti dalla strada. Attività di formazione professionale, artigianato, panetteria, informatica.

ALTRO:
Alloggio direttamente nella struttura. Ulteriori informazioni su www.malaika.cc
 

India

PAESE: India
LUOGO: Jawadhi Hills, Tamil Nadu
LINGUA: Inglese, Tamil

COMPITI:
Collaborazione con le Suore che gestiscono una casa per circa 50 bambini con disabilità. Supporto nelle attività quotidiane, nella scuola interna e nei momenti di cura e assistenza.

ALTRO:
Alloggio nella missione. Disponibilità a vivere e collaborare in un contesto religioso.. 

Filippine

PAESE: Filippine
LUOGO: Manila o Cebu
LINGUA: Inglese

COMPITI:
Partecipazione a un programma educativo itinerante con un bus-libreria. Animazione e lettura ad alta voce con bambini e famiglie nei quartieri più poveri. Offerta di piccoli incentivi (merenda, giochi) per motivare all’educazione.

ALTRO:
1–3 mesi di progetto; alloggio presso le Suore Salvatoriane. Necessarie buona conoscenza dell’inglese, flessibilità, creatività e gioia di lavorare con bambini.

Brasile

PAESE: Brasile
LUOGO: Boa Vista
LINGUA: Portoghese

COMPITI:
Collaborazione in una grande missione nella regione amazzonica, con sacerdoti, religiose e laici italiani. Attività pastorali e sociali con popolazioni indigene e rifugiati venezuelani. Vita comunitaria e lavoro di squadra in diverse località (Boa Vista, Pacaraima, Amazzonia).

ALTRO:
Alloggio nella missione; contesto multiculturale; richieste apertura e spirito di adattamento.

PAESE: Brasile
LUOGO: Salvador de Bahia
LINGUA: Portoghese

COMPITI:
Lavoro educativo con bambini e ragazzi di contesti sociali difficili. Attività artistiche, musicali, teatrali e sportive. Supporto scolastico e relazionale, organizzazione di laboratori.

ALTRO:
Esperienza educativa strutturata e in rete. Alloggio presso una famiglia o in appartamento in un altro quartiere.

Perù, Bolivia, Ecuador

PAESE: Perù
LUOGO: Huaraz
LINGUA: Spagnolo

COMPITI:
Attività terapeutiche con metodi alternativi (omeopatia, riflessologia). Lavoro con bambini e adulti con disabilità, coltivazione di erbe medicinali, animazione e sostegno scolastico.

ALTRO:
Alloggio in famiglia; richieste flessibilità, iniziativa, creatività.

PAESE: Bolivia
LUOGO: Cochabamba, Sacaba, Champarrancho
LINGUA: Spagnolo (Quechua utile)

COMPITI:
Sostegno scolastico a bambini, aiuto compiti, attività educative e ricreative. Lavoro in un centro diurno per minori con disabilità (Sigamos) e supporto a famiglie vulnerabili (Vida y Esperanza).

ALTRO:
Alloggio presso famiglie locali. Periodo dicembre-gennaio non adatto per ferie scolastiche.

#OEW | Kawsay Muju, Cochabamba – Educazione popolare e orti comunitari

PAESE: Bolivia
LUOGO: Cochabamba
LINGUA: Spagnolo (Quechua utile)

COMPITI:
Attività di recupero scolastico e nutrizionale dopo la pandemia. Lavoro con bambini, orti urbani, supporto educativo.

ALTRO:
3 mesi consigliati; alloggio presso famiglie locali.

PAESE: Bolivia
LUOGO: Cochabamba
LINGUA: Spagnolo (Quechua utile)

COMPITI:
Attività di recupero scolastico e nutrizionale dopo la pandemia. Lezioni integrative per 170 alunni, realizzazione di orti familiari e attività educative con famiglie e bambini.

ALTRO:
Alloggio presso famiglie locali. Periodo dicembre-gennaio non adatto per ferie scolastiche.

Serbia

PAESE: Serbia
LUOGO: Zemun / Belgrado
LINGUA: Serbo e Inglese

COMPITI:
Supporto a persone anziane e malate con assistenza domiciliare e distribuzione di beni di prima necessità. Lavoro anche con migranti bloccati lungo la rotta balcanica. Contatto con situazioni sociali complesse, elaborazione di relazioni e osservazioni.

ALTRO:
Alloggio presso la parrocchia di Zemun. Per l'assistenza agli anziani è richiesta la conoscenza del serbo, per il lavoro con i migranti è sufficiente l'inglese.

Informazioni pratiche

Preparazione: Partecipazione obbligatoria a un seminario preparatorio organizzato dall'OEW nella "Casa della Solidarietà Luis Lintner" a Bressanone.

Durata: In genere si consigliano almeno tre mesi. Alcuni progetti consentono soggiorni più brevi.

Lingue: Le conoscenze linguistiche richieste variano da progetto a progetto. Le lingue locali possono essere apprese sul posto.

Vitto, alloggio e spese: In genere vitto e alloggio sono forniti dalle organizzazioni ospitanti. Le spese di viaggio sono a carico dei volontari.

Assicurazione: Si consiglia un'assicurazione di viaggio.

Dopo l’esperienza - e poi?

Al tuo rientro hai la possibilità di partecipare a un seminario di rielaborazione. Qui potrai:

  • riflettere sulla tua esperienza,
  • confrontarti con altri volontari,
  • sviluppare idee per un nuovo impegno in Alto Adige.

Molti ex volontari continuano il proprio impegno anche dopo il rientro – ad esempio con interventi nelle scuole, raccolte fondi o partenariati di progetto.

Contatti e consulenza

Irene Obexer Fortin

Piazza Duomo 2, 39100 Bolzano
Tel. 0471 306213
irene.obexer(at)bz-bx.net

 

Sandra D’Onofrio / Marion Rottensteiner
Via Cassa di Risparmio 1, 39100 Bolzano
Tel. 0471 304351 / 352
international(at)caritas.bz.it 

 

Monika Thaler
Via Vintler 34, 39042 Bressanone
Tel. 0472 208208
monika.thaler(at)oew.org 

 

SHARE GLOBAL – SALVATORIANERINNEN WELTWEIT
E-Mail: info(at)share-global.org
www.share-global.org
Telefon: +39 0473 498703