visualizzare il contenuto principale

Azione dei Cantori della Stella 2025

Gli Sternsinger o Cantori della stella di tutta la Diocesi si stanno preparando al loro servizio tra Natale e Epifania, quando vestiti da re Magi vanno di casa in casa, cantando il Natale e annunciando la buona novella della nascita di Gesù, consegnando incenso per la benedizione. In cambio, come gesto di solidarietà, raccolgono le offerte per progetti di sviluppo in tutto il mondo.

La visita dei Cantori della stella è un momento speciale per molti altoatesini durante il periodo natalizio. La gioia di questa tradizione si diffonde quando i bambini giungono nelle case portando benedizioni e incenso e raccogliendo in cambio offerte.

L'Azione dei Cantori della stella (Aktion Sternsingen) è particolarmente significativa anche per le persone nei Paesi del Sud del mondo. A causa della pandemia, delle guerre e del riscaldamento globale, la situazione è peggiorata. Le donazioni rivestono quindi un'importanza fondamentale per sostenere i progetti e le persone in loco.

Con i fondi raccolti vengono sostenuti ogni anno oltre 100 progetti sociali, pastorali ed educativi in tutto il mondo. Uno di questi progetti viene visitato annualmente dai responsabili dell’associazione giovanile Jungschar e da un team video, per mostrare come i fondi vengono utilizzati sul posto.

Orfanotrofio in Indonesia: Un luogo sicuro per i bambini

Nella casa di accoglienza a Lewoleba, sull'isola di Lembata, vengono accolti orfani, bambini abbandonati ed emarginati. Spesso si tratta anche di bambini i cui genitori non dispongono di risorse economiche sufficienti per garantire loro un'alimentazione adeguata, o di bambini che hanno subito violenze in famiglia. L'attuale struttura è costruita in bambù e materiali semplici, ma si trova in condizioni precarie: durante la stagione delle piogge l'acqua entra nella casa.

Si sta valutando di utilizzare una parte dei fondi raccolti con la campagna dei Cantori della stella per costruire una seconda struttura, poiché quella esistente è troppo piccola e attualmente non tutti i bambini hanno un letto. La nuova casa sarà composta da due edifici: nel primo saranno collocate le camere da letto per bambine e bambini, con docce, servizi igienici e una stanza per la matrona che si prende cura dei bambini anche durante la notte. Il secondo edificio ospiterà la sala da pranzo, un ripostiglio e la cucina. I due edifici saranno collegati da un passaggio coperto. È inoltre previsto un giardino dove sarà possibile coltivare verdure e giocare.

La struttura attuale, in cui ora vivono i bambini, sarà destinata alle suore. Attualmente l'orfanotrofio offre spazio per 35 bambini, ma con la costruzione del nuovo edificio sarà possibile accoglierne fino a 70.

Film dei Cantori della stella

I progetti esemplari dell'Azione dei Cantori della stella sono sempre presentati in un video che viene trasmesso alla fine di dicembre su Rai Südtirol ed è disponibile anche online.

Di più (sito web della Jungschar)...

Sternsingen 2024: raccolti oltre 1,6 milioni di euro

I Cantori della stella hanno raggiunto un altro traguardo straordinario: con una somma di oltre 1,6 milioni di euro (esattamente 1.609.455,77 €), l’iniziativa di quest’anno si conferma un grande successo. L’azione, promossa dalla Jungschar (Gioventù Cattolica Sudtirolese) e dall’Ufficio missionario della diocesi di Bolzano-Bressanone, sostiene progetti in oltre 100 località in tutto il mondo.

Oltre 5.000 bambine e bambini in missione per una buona causa

Più di 5.000 bambine e bambini hanno girato per le comunità dell’Alto Adige all’inizio dell’anno, portando il messaggio di pace e raccogliendo donazioni per cause benefiche. Il risultato di questa iniziativa, che viene reso noto ogni estate, è ancora una volta impressionante: oltre 1,6 milioni di euro sono stati raccolti grazie al grande sostegno della popolazione altoatesina.

„L’azione ha riscosso un grande appoggio in tutto l’Alto Adige e dimostra ancora una volta quanto siano radicati i valori della solidarietà e della carità nella nostra comunità. Siamo profondamente grati per la generosità della popolazione altoatesina e per l’impegno instancabile dei bambini e delle persone che li accompagnano. Senza il loro contributo, i Cantori della Stella non sarebbero possibili,“ afferma Matthias Komar, secondo presidente della Gioventù Cattolica Sudtirolese.

Sostegno a progetti educativi, sanitari e sociali in tutto il mondo

Grazie alle donazioni di quest’anno, saranno cofinanziati 133 progetti nei settori dell’istruzione, della salute e del sociale. „Più della metà dei progetti si trova in Africa, ma molti altri vengono realizzati anche in Sud America, Asia ed Europa. La maggior parte delle donazioni è destinata a bambini e giovani, sostenendo la costruzione di scuole, programmi educativi, cure mediche e servizi sociali,“ spiega Irene Obexer, direttrice dell’Ufficio Missionario.

Un esempio concreto è un progetto nel sud del Madagascar: una parte delle donazioni dei Cantori della stella 2024 sarà destinata al completamento di una casa che offre protezione, istruzione e cure mediche a giovani ragazze e donne. „Un anno fa siamo andati in Madagascar per conoscere il progetto, incontrare le persone che lo sostengono e girare il film dei Cantori della stella. Oggi, a distanza di un anno, i lavori di costruzione sono già a buon punto grazie alle donazioni provenienti dall’Alto Adige,“ racconta Komar.

Ognuno e ognuna può fare la differenza

Matthias Komar sottolinea l’importanza di piccoli gesti che possono avere grandi effetti: „Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Speriamo di poter contare anche l’anno prossimo sul sostegno della popolazione altoatesina e siamo fiduciosi che i Cantori della Stella continuino a ottenere grandi risultati.“

I Cantori della stella sono un esempio concreto della forza della solidarietà collettiva, che porta un aiuto concreto e duraturo alle persone in difficoltà.

Come posso donare?

Se desiderate trasferire la vostra donazione presso lo sportello bancario o tramite l'online banking, qui troverete tutte le coordinate bancarie:

Raiffeisen Landesbank Südtirol AG, Bolzano
IBAN: IT 56 T 03493 11600 000300202908
Intestatario del conto: Curia Vescovile, Piazza Duomo 2, 39100 Bolzano
Causale: "Cantori della stella 2024"

AVVISO IMPORTANTE! Se avete bisogno di una ricevuta di donazione per la vostra dichiarazione dei redditi, dovete trasferire la vostra donazione al seguente conto corrente

Missionskomitee Bozen
Banca: Cassa di Risparmio di Bolzano
IBAN: IT73 R060 4511 6010 0000 5005 630
SWIFT: CRBZIT2B001
Causale: "Cantori della stella 2024"

Vi preghiamo di indicare sempre nella causale del bonifico "Cantori della stella 2024". Per l'invio delle ricevute di donazione sono necessari l'indirizzo e il codice fiscale.