I Cantori della stella hanno raggiunto un altro traguardo straordinario: con una somma di oltre 1,6 milioni di euro (esattamente 1.609.455,77 €), l’iniziativa di quest’anno si conferma un grande successo. L’azione, promossa dalla Jungschar (Gioventù Cattolica Sudtirolese) e dall’Ufficio missionario della diocesi di Bolzano-Bressanone, sostiene progetti in oltre 100 località in tutto il mondo.
Oltre 5.000 bambine e bambini in missione per una buona causa
Più di 5.000 bambine e bambini hanno girato per le comunità dell’Alto Adige all’inizio dell’anno, portando il messaggio di pace e raccogliendo donazioni per cause benefiche. Il risultato di questa iniziativa, che viene reso noto ogni estate, è ancora una volta impressionante: oltre 1,6 milioni di euro sono stati raccolti grazie al grande sostegno della popolazione altoatesina.
„L’azione ha riscosso un grande appoggio in tutto l’Alto Adige e dimostra ancora una volta quanto siano radicati i valori della solidarietà e della carità nella nostra comunità. Siamo profondamente grati per la generosità della popolazione altoatesina e per l’impegno instancabile dei bambini e delle persone che li accompagnano. Senza il loro contributo, i Cantori della Stella non sarebbero possibili,“ afferma Matthias Komar, secondo presidente della Gioventù Cattolica Sudtirolese.
Sostegno a progetti educativi, sanitari e sociali in tutto il mondo
Grazie alle donazioni di quest’anno, saranno cofinanziati 133 progetti nei settori dell’istruzione, della salute e del sociale. „Più della metà dei progetti si trova in Africa, ma molti altri vengono realizzati anche in Sud America, Asia ed Europa. La maggior parte delle donazioni è destinata a bambini e giovani, sostenendo la costruzione di scuole, programmi educativi, cure mediche e servizi sociali,“ spiega Irene Obexer, direttrice dell’Ufficio Missionario.
Un esempio concreto è un progetto nel sud del Madagascar: una parte delle donazioni dei Cantori della stella 2024 sarà destinata al completamento di una casa che offre protezione, istruzione e cure mediche a giovani ragazze e donne. „Un anno fa siamo andati in Madagascar per conoscere il progetto, incontrare le persone che lo sostengono e girare il film dei Cantori della stella. Oggi, a distanza di un anno, i lavori di costruzione sono già a buon punto grazie alle donazioni provenienti dall’Alto Adige,“ racconta Komar.
Ognuno e ognuna può fare la differenza
Matthias Komar sottolinea l’importanza di piccoli gesti che possono avere grandi effetti: „Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Speriamo di poter contare anche l’anno prossimo sul sostegno della popolazione altoatesina e siamo fiduciosi che i Cantori della Stella continuino a ottenere grandi risultati.“
I Cantori della stella sono un esempio concreto della forza della solidarietà collettiva, che porta un aiuto concreto e duraturo alle persone in difficoltà.