L’incontro annuale dei/delle presidenti dei CPP segna l’inizio del processo che porterà alle elezioni dei CPP. Quale passo successivo si terrà, in ogni parrocchia, una riunione del consiglio pastorale parrocchiale tra il settembre 2025 e il novembre 2025.
All’inizio de prossimo settembre l’Ufficio pastorale invierà alle parrocchie una traccia per lo svolgimento di questa riunione. La traccia conterrà i seguenti punti:
Bilancio del mandato corrente:
quali sono state le esperienze positive che ho fatto nel corso del presente mandato?
cosa abbiamo realizzato come consiglio pastorale nel corso del presente mandato?
Prospettive in vista delle elezioni dei CPP del 25 ottobre 2026:
personalmente, come mi sento in vista delle prossime elezioni dei CPP? Come valuto le mie forze?
vi sono buone possibilità di individuare un numero sufficiente di candidati/e a far parte del prossimo CPP della nostra parrocchia?
Discussione degli scenari per le prossime elezioni dei CPP:
dove vediamo delle opportunità per la nostra parrocchia? Quale scenario ci attrae di più? Perché?
quali scenari non sono adatti a noi? Perché?
quale scenario è maggiormente realistico per la nostra parrocchia in vista delle prossime elezioni dei CPP? In linea di principio, saremmo disposti ad aiutare altre parrocchie in difficoltà formando con loro dei consigli parrocchiali comuni?
Dopo le riunioni dei consigli pastorali parrocchiali, il 29 novembre 2025 si terrà l’incontro annuale dei/delle presidenti dei consigli pastorali unitari: