Il 3 dicembre 1972 si sono eletti per la prima volta i consigli pastorali parrocchiali in Alto Adige su impulso del Sinodo diocesano (1970-1973). Le elezioni successive si svolsero nel 1975. Da allora, il consiglio pastorale parrocchiale viene eletto ogni cinque anni.
Il Concilio Vaticano II sottolinea in modo particolare la vocazione di tutti i battezzati a partecipare attivamente alla vita e alla missione della Chiesa: tramite l'impegno sociale, la trasmissione della fede, l'insegnamento e la predicazione, nonché la cura della liturgia e della vita parrocchiale. I membri del consiglio pastorale parrocchiale rendono tangibile la responsabilità condivisa di tutti i fedeli; sono rappresentanti eletti della comunità parrocchiale e lavorano per realizzare in essa la vocazione della Chiesa.