visualizzare il contenuto principale

Giornata della Solidarietà

12 marzo 2023

La Giornata della solidarietà deve essere un giorno di ringraziamento.

Nella Giornata della solidarietà, le parrocchie e le comunità religiose sono invitate a ringraziare le persone e le istituzioni che si impegnano convintamente per una maggiore giustizia sociale e per il bene comune. La gratitudine è un atteggiamento positivo con cui ci si approccia a situazioni, persone e cose. Incoraggiamo tutti in questa domenica a far sfociare tale gratitudine in azioni concrete: la decisione di consegnare un segno di riconoscenza alle persone o alle istituzioni, o “solo” di menzionarle, spetta a ciascuna parrocchia/comunità religiosa.

È importante comprendere che la gratitudine è un atteggiamento che ci rende forti. Il grazie – sia che venga espresso o ricevuto – ci mostra che tutto è connesso. La gratitudine rende la vita ricca e unisce le persone".

 

Il patronato è una rete di solidarietà. Per poter far valere i propri diritti, è necessario disporre di informazioni qualificate, consulenza, sostegno e assistenza legale: tutti elementi che caratterizzano il patronato. Per poter continuare a offrire questo servizio in modo ottimale, il patronato ha bisogno di basi finanziarie, ed è per questo che la colletta in chiesa nella Giornata della solidarietà viene indirizzata specificamente al patronato ACLI-KVW.