- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
Il 3 dicembre 1972 si sono svolte le prime elezioni dei consigli pastorali parrocchiali nelle parrocchie della diocesi di Bolzano-Bressanone. Per la prima volta, i laici, uomini e donne, hanno potuto contribuire a plasmare la vita della propria parrocchia nel consiglio pastorale parrocchiale. Un passo voluto dal vescovo Joseph Gargitter quale attuazione del Concilio Vaticano II e del Sinodo diocesano (1970-73). Da allora sono passati 50 anni ricchi di eventi significativi. Per celebrare l'impegno dei consigli pastorali parrocchiali e guardare insieme al futuro si è tenuta una cerimonia il 3 dicembre 2022 presso l'Accademia Cusano di Bressanone.
Tutte le parrocchie sono invitate a festeggiare l'anniversario dei consigli pastorali parrocchiali, non lasciandosi sfuggire l'occasione per onorarne l'impegno e farne conoscere il valore e l'importanza.
Trovate qui una relazione sulla cerimonia del 3 dicembre 2022 tenutasi presso l'Accademia Cusano.
Nell'ambito della cerimonia sono state conferite le onorificenze diocesane a 14 persone. Qui trovate maggiori informazioni.
Il discorso introduttivo del vescovo Ivo Muser
MA Harald Fleißner ist Seelsorgeamtsleiter der Diözese Innsbruck
Don Marco Saiani, già vicario generale della diocesi di Trento, è parroco di S. Marco (Rovereto)
Trovate qui gli articoli apparsi sul "Segno" in occasione delle elezioni dei CPP (annate scelte). Cliccate sulle immagini per ingrandirle. Del materiale storico sulle comunità di lingua tedesca è disponibile sulla versione tedesca di questa pagina!