- Home
- Vescovo
- Diocesi
- Parrocchie
- Fede & liturgia
- Vita
- Consulenza e aiuto
- Formazione
- News
Il motto del tema annuale diocesano 2023-25 recita "Sulla Tua Parola... ascoltare", e intende richiamare l'attenzione sull'atteggiamento dell'ascolto, che è alla base della fede e della Chiesa. L'ascolto è anche una colonna della sinodalità e dei processi sinodali della Chiesa universale e italiana in cui siamo coinvolti.
La tenda è simbolo dell'ascolto. Nella Bibbia, la tenda rappresenta spesso un luogo di incontro e di intimità tra le persone e con Dio. Nelle ore più calde della giornata, la tenda offre protezione e sicurezza, crea vicinanza e invita al dialogo.
Riflettendo insieme sulla Sacra Scrittura ci si aiuta vicendevolmente a comprendere la Parola di Dio e a renderla fruttuosa nella propria vita.
La carità attiva è una colonna portante della fede e della vita. Essa testimonia la cura e l'attenzione reciproca, in particolare nei confronti di chi è povero, solo e bisognoso.
Se un'unità pastorale o una parrocchia decide di proporre sul proprio territorio i moduli 01 Essere chiesa oggi e 30 Comunità, luogo in ascolto, l'Ufficio pastorale si fa carico del compenso del o della referente. Una lista degli appuntamenti già programmati si trova qui.
Entrare in relazione con altre persone, valorizzando la loro fragilità: è questo il fine dell'iniziativa proposta dalla Diocesi per l'Avvento 2023.
Sono qui disponibili i testi degli interventi tenutisi nell'ambito del Convegno pastorale 2023.
Il 30.11.2013 si apriva il sinodo diocesano. Il 30.11.2023, la diocesi ha celebrato questo evento e fatto il punto della situazione.